Le fortezze legionarie lungo il limes
Sono insediamenti legionari permanenti che nel I – II secolo d. C. si trovavano in zone difficili dell’Impero con edifici in legno e in muaratura Continue Reading
Sono insediamenti legionari permanenti che nel I – II secolo d. C. si trovavano in zone difficili dell’Impero con edifici in legno e in muaratura Continue Reading
Una lettera di Maria Rosaria Tummino: "Parla un uomo: le ultime ore di un condannato a morte". Continue Reading
Appunti sulle dinamiche della percezione dell'arte. Continue Reading
Quando sarà giunta la mia ora lasciami andare figlio, non trattenermi ancora. Metti la tua mano nella mia mano e accompagnami ad andar lontano, lontano Continue Reading
Non appartengono al genere storiografico. Cicerone li considerò pregevoli nello stile. Semplici, schietti, privi di abbellimenti retorici, graditi per brevità elegante e chiarezza. Continue Reading
Letteratura Latina | Giulio Cesare, l’unico scrittore latino ad essere originario di Roma Continue Reading
CAPITOLO PRIMO LE ATTIVITA’ CREATIVE E I PROCESSI PSICOLOGICI DI BASE Storia, metodologia, linee di ricerca intorno alla struttura del pensiero creativo CREATIVITA’: liberazione Continue Reading
I Romani scrivevano spesso lettere sotto forma di: • epistulae, • litterae sia per scambiare messaggi privati sia per le comunicazioni ufficiali. Con le lettere Continue Reading
APPUNTI SUL VIDEODOCUMENTARIO ITALIANO Continue Reading
Io non chiuderò gli occhi Davanti alla tristezza del mondo; mi tufferò nel loro profondo per cercare di trovare la chiave del dolore... Continue Reading